Descrizione
Poesie partigiane
Abbiamo deciso, con l’Ufficio di Presidenza dell’Anpi Provinciale, di pubblicare parte delle 430 poesie scritte da poeti partigiani che Marilena Pedrotti, vicepresidente dell’Anpi Provinciale di Torino, aveva utilizzato nella tesi di laurea con la quale nel 1980 si laureò in Lettere, come si diceva allora.
Quando una giovane donna decide di ripercorrere i sentimenti degli uomini e delle donne che, con il loro sacrificio, ci hanno consentito di riavere libertà e democrazia, indica quello che sarà in qualche modo il suo percorso, oltre che lavorativo, di vita. Così è stato per Marilena Pedrotti, l’insegnamento, il rapporto con i ragazzi e le ragazze, la trasmissione a loro dei principi di uguaglianza, fratellanza, solidarietà, che sono scolpiti nella nostra Costituzione e che sono figli della lotta di Liberazione.
Pubblicazione: 2025
ISBN: 9791256560417
Dimensione: 13,5×21 cm
Pagine: 74
Visualizza | alcune pagine | la scheda | la locandina | le presentazioni | le recensioni