13-12-2016 Rosanna Caraci
/in Recensioni - La fame di Bianca Neve /da MaurizioBianca prosegue il tour e arriva alla scuola Marconi di Collegno.
L’articolo sul bisettimanale “Luna Nuova”
27-11-2016 Mario Dino
/in Recensioni, Recensioni - Una poesia dal cassetto /da MaurizioA firma Claudio Ozella, l’articolo sul libro curato da Mario Dino
10-11-2016 Rosanna Caraci
/in Recensioni, Recensioni - La fame di Bianca Neve /da MaurizioFulvio Bertamini da “qui mamme“
07-09-2016 Rosanna Caraci
/in Recensioni - La fame di Bianca Neve /da MaurizioAnche l’Ansa “lancia” Bianca
ZCZC3585/SXR OTO07227_SXR_QBKT R SPE S56 QBKT Libri: ‘La fame di Bianca Neve’ contro l’anoressia-bulimia (ANSA) – TORINO, 7 SET – “Attraverso un’esperienza personale, ovviamente romanzata, ho provato a creare emozioni nel lettore: se cosi’ sara’ possibile confrontarsi su anoressia e bulimia, problemi che affliggono la protagonista del romanzo, sara’ stato raggiunto uno degli obiettivi di questo lavoro. Parlarne e condividere spesso e’ il primo passo verso una nuova opportunita’. Parlare per un ‘malato’ spesso e’ la cosa piu’ complicata”. Con queste parole Rosanna Caraci, giornalista e scrittrice torinese ha presentato il suo libro ‘La fame di Bianca Neve”, (Impremix Edizioni Visula Grafika) oggi al Festival dell’Unita’ di Torino. Il libro affronta un tema complesso, la difficolta’ per alcuni giovani, in particolar modo donne, ad accettarsi, la gestione degli affetti e degli amori nei periodi dell’infanzia e dell’adolescenza che possono lasciare tracce per sempre. Presentando il volume, Beppe Fossati ha definito la protagonista “una Anna Karenina dei giorni nostri”, una donna che per anni si trova a far fronte con un nemico subdolo, nascosto dentro. Una storia unica, ma anche simile a tante altre, sullo sfondo di una societa’ che fatica a spiegarsi il perche’ di tutto questo e a trovare strade per uscirne. (ANSA). BEC 07-SET-16 18:28 NNNN
29-07-2016 Rosanna Caraci
/in Recensioni - La fame di Bianca Neve /da MaurizioDa “la Voce del Popolo”: clicca qui per leggere
19-03-2016 Valeria Amerano
/in Recensioni - Nuda proprietà /da Maurizioarticolo a firma del prof. Gregorio Codispoti sul mensile “Mondo di None”