28-10-2016 Rosanna Caraci

Con gli amici del blog Del Furore Di Aver Libri, si degusta la lettura… a Villarbasse

27-10-2016 Egle Bolognesi

tram

La poesia viaggia sul tram… e la biblioteca regionale Umberto Eco la accompagna!

Tra i partecipanti, le poetesse Angela Donna e Valeria Amerano

img-20161027-wa0002

img-20161027-wa0004egle_valeria

04-11-2016 Rosanna Caraci

Bianca si reca a Genova. Con Stefano Tavilla, Presidente Associazione “Mi nutro di vita”, Francesca Savorelli e un caldo, attento pubblico.img-20161106-wa0001img-20161106-wa0003

img-20161106-wa0006img-20161106-wa0007

22-09-2016 Angela Donna

 

 

 

Le voci e la presenza dei poeti in radio… in-radioin-radio-2

20-09-2016 Bonaventura Alfano

Aldo Agosti, professore emerito di Storia contemporanea all’Università di Torino e Giuseppe Berta, professore Università Bocconi ne discutono con Ivano Franco, curatore delle due edizioni del volume e con Enrica Vafrè, segretaria generale CGIL Torino.

20160920_17143720160920_16473420160920_164321

09-09-2016 Bonaventura Alfano

Alla Festa della Fiom, in corso Settembrini 164, a Torino, Ivano Franco, curatore del libro, modera il dibattito con Tommaso De Fazio, ex operaio e delegato Fiat, Enrique Joaquin, delegato Fiom, Mamadou Seck, segretario generale Fiom Cgil di Asti, Vittorio De Martino, segretario generale Fiom Cgil Piemonte. Tra i partecipanti Mimma Alfano.

img_5736

img_5741

img_5742

07-09-2016 Rosanna Caraci

Alla festa de l’Unità di Torino, in piazza d’Armi, alle ore 19, Sara Collicelli dibatte con l’autrice. Modera Paolo Fossati, giornalista. Interviene un “testimonial” che non ha bisogno di presentazione…

img-20160907-wa0007

img-20160907-wa0001

img-20160907-wa0002

img-20160907-wa0005

24-05-2016 Anna Roberti

28-06-2016 Rosanna Caraci

 

Corso di formazione “Disturbi dell’alimentazione: un corto circuito tra cibo, vita e informazione”  – Torino, Palazzo Ceriana Mayneri, Sala Toniolo, corso Stati Uniti 27

 ArgomentoIn Italia sarebbero almeno tre milioni le persone che soffrono di disturbi alimentari vari.  In particolare l’anoressia nervosa e la bulimia nervosa sono uno dei problemi di salute più comuni nei giovani, soprattutto nelle ragazze. I disordini e i disturbi del comportamento alimentare hanno a che fare con meccanismi psicologici, con dinamiche familiari e sociali, ma anche con la trasmissione “mediatica” ed esasperata di particolari modelli estetici o stili di vita. Le buone pratiche del giornalista nell’informare e nel sensibilizzare sui disturbi alimentari.

 Docenti/relatori

 Rosanna Caraci: giornalista, esperta di comunicazione politica, autrice del romanzo “La fame di Bianca Neve” che tratta di disturbi alimentari

Beppe Fossati: giornalista, direttore responsabile del quotidiano “CronacaQui”

Alessandro Meluzzi: medico psicoterapeuta specializzato in psichiatria, esperto di disturbi alimentari e dell’umore.

Stefano Tallia: giornalista Rai, segretario dell’Associazione Stampa Subalpina