Pubblicati da Rosanna Caraci

30 maggio Caterina Migliazza Catalano

A Cascina Roccafranca, l’appuntamento con Caterina Migliazza Catalano che grazie al suo volume “Il falco e l’altalena” racconterà la sua storia e quella di Fabrizio, suo figlio scomparso. Una vicenda che ne ha fatta portavoce del dolore e del coraggio di centinaia di famiglie in Italia che vivono l’angoscia di non sapere il destino di […]

La Valsusa recensisce Pognante

Da “La Valsusa” recensione de “Il tango del Partigiano” di Carlo Pognante. Un romanzo che con leggerezza e ironia grazie alla particolarità del suo protagonista, ci ricorda un fatto della cronaca di guerra del 1944 quando a Sangano ci fu il drammatico attacco dei partigiani alla polveriera. Tutto da leggere, l’articolo e ancora di più […]

24 – 26 maggio. Orbassano, Festa del libro

Un appuntamento che porterà nel tradizionale appuntamento con la lettura e l’editoria le ultime uscite del panorama librario regionale e non solo. Impremix sarà grande protagonista con i suoi titoli di ultima pubblicazione e i grandi “classici” che i lettori hanno amato di più. Sabato 25 maggio alle ore 18,30 presentazione del libro di Pognante […]

13 maggio Filippone

Rosanna Filippone presenta la sua silloge di poesie “Qui è tutto” nel suggestivo sfondo della Cascina Giaione di Torino, nella sala della biblioteca. Un appuntamento satellite del Salone del libro, da non perdere.

10 maggio Salone del Libro Donna 4.0

Raccontare la precarietà femminile attraverso il romanzo. La condizione femminile arriva al Salone del libro, in sala lilla, con Caraci, Gherra e Valfrè. Le autrici si confronteranno con Enrica Valfrè, segretaria della Camera del Lavoro di Torino e la psicoterapeuta e psichiatra Paola Viglianco.