13 maggio Vito Montrone
Atteso incontro con Vito Montrone e il suo “Fascinazione e malocchio” nell’ambito del Salone Off. Alla libreria Belgravia, storico luogo di cultura di Borgo San Paolo, il 13 maggio.
Atteso incontro con Vito Montrone e il suo “Fascinazione e malocchio” nell’ambito del Salone Off. Alla libreria Belgravia, storico luogo di cultura di Borgo San Paolo, il 13 maggio.
L’iniziativa organizzata da Book Postino al Parco della Tesoriera, alle 16 è stata rinviata causa meteo. Vi aggiorneremo sulla nuova data per la quale stiamo lavorando.
A Giaveno, nella Sala degli spechi, Ilaria Franco condividerà con il suo pubblico le esperienze indimenticabili di un viaggio in Africa. Le parole nel suo romanzo e le opere artistiche molto personali ospitate nel contesto, ci accompagneranno in una cultura che conosciamo poco o per nulla, demolendo luoghi comuni e appassionandoci nella conoscenza. Un appuntamento […]
Una profonda analisi dello storico Gianni Oliva è stata pubblicata su La Stampa sabato 15 aprile e si sofferma con attenzione sul romanzo di Michele Sabatino Un ragazzo di ruga incontra Gramsci. Tutto da leggere e da riflettere.
Il mensile Corriere artigiano parla del libro di Michele Sabatino, già segretario provinciale CNA, “Michelino, un ragazzo di ruga incontra Gramsci”. Il romanzo, tra il saggio storico e l’autobiografia, sarà presentato sabato alle 16 al Polo del 900, a Torino.
Un iniziativa che fa luce, creando degli spunti di confronto, sul fenomeno giovanile del disagio, aggravatosi negli anni di covid e di lockdown, del bullismo e del Cyberbullismo. Partecipano i nostri autori Alessandro Cerutti, autore del romanzo sul tema “Il gatto nella tempesta” e Andrea Gamba, autore di “Gemini”.
Torna la primavera e torna Dada, la protagonista di Cartavetro che con la bella stagione si dimentica di essere di cattivo umore e forse riesce anche a trovare il bandolo della matassa in tutti i suoi pasticci lavorativi e sentimentali. Ci si troverà nella sala della biblioteca Passerin d’Entreves, il 27 aprile alle ore 17. […]
Un articolo scritto da Marco Travaglini, scrittore e giornalista, ben analizza l’ultimo libro di Clara Cipollina. Pubblicato su Eco Risveglio il 22 marzo 2023.
La poesia può essere un buon viatico per riascoltare nel cuore vecchie emozioni, e nello stomaco farfalle di antiche e nuove sensazioni. Questo ha provato chi ha partecipato alla presentazione della silloge di Daniele Melano “Farfalle nello stomaco”. A Scalenghe, città cara all’autore.
Un appuntamento da non perdere alla biblioteca Passerin d’Entreves per tutti coloro che amano il giallo. Il gruppo di lettura porta a compimento un lavoro di analisi sui testi dei tre autori che saranno insieme il 20 aprile per incontrare il pubblico e gli affezionati.
Il 16 aprile a Bruino appuntamento con “I ragazzi di Presa Canamia”: un modo denso di contenuto e testimonianza per avvicinarsi alle commemorazioni del 25 aprile. Ci sarà l’autore Carlo Girardi. Il libro ha la prefazione dello storico Gianni Oliva.
Per il 78esimo della Liberazione, Aurora Tabone e i coautori del libro “Percorsi di viaggio” offrono un focus fatto di testimonianze profonde. Per non dimenticare. Appuntamento il 17 aprile a Settimo torinese.