7 settembre Michele Sabatino
Nella cornice della Festa de L’Unità, in piazza d’Armi a Torino, ecco la presentazione del libro di Michele Sabatino “Michelino”. Il ragazzo di Ruga incontra Gramsci giovedì 7 settembre alle ore 18,30
Nella cornice della Festa de L’Unità, in piazza d’Armi a Torino, ecco la presentazione del libro di Michele Sabatino “Michelino”. Il ragazzo di Ruga incontra Gramsci giovedì 7 settembre alle ore 18,30
Recensione del romanzo “No è problema (Ubuntu)” di Elisa Bevilacqua sul blog “Pentola a pressione”. https://normaraimondo.blogspot.com/2023/08/ubuntu-senza-nessun-pregiudizio.html
A Balme presentazione attesa per il libro di Andrea Gamba “Gemini”. Un romanzo appassionante con diverse chiavi di lettura. Occasione per coniugare una bella giornata in Valle con un romanzo tutto da scoprire.
Torna il noir di Alessandro Cerutti. Poco dopo ferragosto, il 17, Torino torna a vestirsi di nero. I crimini e i misteri di decenni di cronaca rivisitati e interpretati dall’autore. Una performance imperdibile.
Presentazione del libro “Oltre l’amore”: appuntamento a Lauco (UD) l’11 agosto alle 18 in biblioteca.
Una nuova presentazione per Vito Montrone e il suo romanzo “Cinema Italia”, a Sant’Agata di Puglia. Un appuntamento da non perdere specie se siete da quelle parti e volete coniugare le bellezze del territorio con la cultura e la creatività letteraria dell’autore.
Il 26 agosto a Gavi Franco Verdona presenterà l’ultimo libro di Clara Cipollina “In punta di piedi…e socchiudendo gli occhi”. Da segnare in agenda.
E’ estate ed è bello più che mai sentirsi bene con noi stessi. Quindi perchè non seguire i consigli contenuti nel libro “In forma con Kubì” e andare in montagna per rigenerarsi?
Con Evergreen Fest torna al pubblico Cartavetro e con questo libro le avventure di Dada, donna non più giovanissima che si trova a dover gestire la propria precarietà affettiva e sentimentale, anche obbligata da fatti improvvisi. L’appuntamento è per il 19 luglio, alle 0re 21, nel Parco della Tesoriera in corso Francia a Torino.
Ne parla la Voce e il Tempo, una bella recensione del romanzo di Tony Munafò.
Appuntamento da non perdere a Laigueglia con Mark Renzetti e la sua silloge poetica “L’Officina di Ade. I demoni d’Occidente”
Ecco alcune recensioni che danno rilievo al concorso Giallo Giaveno junior e all’omonima antologia. Piccoli giallisti crescono! Su La Val Susa e L’Eco del Chisone