La Val Susa e “Il tango del partigiano”
Il settimanale locale dedica una recensione al romanzo di Carlo Pognante “Il tango del partigiano” in occasione della presentazione del libro nelle sale del Museo della Resistenza di Coazze.
Il settimanale locale dedica una recensione al romanzo di Carlo Pognante “Il tango del partigiano” in occasione della presentazione del libro nelle sale del Museo della Resistenza di Coazze.
Oggi pomeriggio alle 17 (e non alle 21 come indicato in locandina) Carlo Pognante sarà all’ecomuseo della resistenza della Val Sangone, a Coazze, con il suo romanzo “Il tango del partigiano”. Una storia di vita, di comunità e di Resistenza.
Appuntamento dedicato alla presentazione del volume “Le ragazze di Pontremoli” con Mario Abrate. Alla libreria Belgravia. Con Ennio Tomaselli, magistrato minorile e il criminologo Antonio De Salvia
Sul sito “Ristretti Orizzonti” parlano del libro “le ragazze di Pontermoli” di Mario Abrate. “A Pontremoli vite di ragazze dietro le sbarre” di Marina Lomunno Recensione su “La Voce e il Tempo, 8 febbraio 2025” https://ristretti.org/cosi-da-vittima-di-bullismo-sono-finito-in-carcere-2?fbclid=IwY2xjawIUSi5leHRuA2FlbQIxMQABHWea6YmTLlySXgCA8jN-v5kGTprFWJ7XPdg2rf5TZ1Q3LUjU4AfrQwF_hA_aem_ehSSxGp73t6JQ5ixyuX3sQ
Cena con romanzo “La strana vita dell’editor di montagna” con l’autrice Maria Teresa Carpegna. Il ricavato andrà a favore della costruzione di una rampa per disabili per la chiesa e l’oratorio di Pontepietra.
L’autore presenta il suo ultimo lavoro giallo “Vittima finale” a Bellinzago Novarese, con Federica Mingozzi e con Nonnoboi Associazione.
Presentazione di “Vittima finale” con il suo autore Francesco de Palo a Cassano Magnago, al Centro Diurno Anziani, con Cecilia Roggiani. Al termine ci sarà un aperitivo offerto dal Cda Cassano Magnago.
Il volume scritto dai ragazzi del liceo Einstein di Torino ha ottenuto l’attenzione di Roberto Vecchioni. Il noto professore e cantautore, lo scorso 22 gennaio ha voluto incontrarli in un grande evento nell’auditorium della scuola. Tanta l’emozione e anche momenti di commozione suscitati da un lavoro che lo stesso Vecchioni ha definito “coraggioso e attento”. […]
BIBLIOTECA CIVICA CENTRALE TORINO- Via della Cittadella 5 Il mondo in ogni stanza Le case di bambola di Maria Barbagiovanni Fino 31 gennaio 2025 . Luoghi di ricordi ed emozioni: le case di bambola realizzate da Maria Barbagiovanni. Esposizione a cura di Alfonso Cipolla, con il patrocinio di UNIMA Italia.
l’INCONTRO PREVISTO per la presentazione del volume “Le ragazze di Pontremoli” è RINVIATO IN ALTRA DATA. Vi terremo aggiornati su questo sito e sui nostri canali social.
Il libro inchiesta sulla storia di ventidue donne ebree deportate nei campi di sterminio è stato redatto da tre classi del liceo Einstein di Torino, coadiuvate dallo storico Alessandro Maurini. Sarà presentato al circolo Anpi Risorgimento alla presenza degli autori, di Claudio Mercandino che ne ha curato la prefazione e del presidente della Fondazione Gramsci, […]
Presentazione del volume “L’altro castello di Rivoli”. Storia del simbolo architettonico più conosciuto della città di Rivoli e del suo liceo, il Darwin. Sarà presente l’autore Alessio Sillo con il giornalista Andrea Parodi, presentati da Claudia Murabito.